
foto crematorio

foto crematorio
CREMAZIONI
Le Onoranze Funebri CSF di Valmadrera cremazione.
La cremazione è regolamentata dalla legge n°130 del 30 marzo 2001.
La normativa da la possibilità ai familiari di scegliere se tumulare l'urna cineraria presso il Cimitero prescelto, richiedere l'affidamento delle ceneri presso il domicilio del congiunto oppure richiedere la dispersione delle ceneri. Chi è ancora in vita e volesse lasciare le proprie volontà di essere cremato, deve dichiararlo con una disposizione testamentaria presso un Notaio, oppure iscriversi ad una delle associazioni per la cremazione.
In mancanza di un testamento scritto dal defunto, è possibile procedere alla cremazione solo se richiesto dal coniuge, oppure in assenza di esso la maggioranza assoluta dei parenti più prossimi fino al 6° grado di parentela.
In seguito all'avvenuta cremazione viene poi eseguita la raccolta delle ceneri in un’urna cineraria e potranno essere destinate come di qui di seguito:
-
alla tumulazione in una tomba o in un loculo già di proprietà o appositamente acquistato;
-
all'affidamento al coniuge o un parente, il quale dovrà custodirle sigillate nel proprio domicilio;
-
alla dispersione in natura tra cui: mare, lago, montagna e aree private rispettando le distanze dai centri abitati come prevede la normativa.
Le Onoranze Funebri CSF di Calolziocorte operano su tutto il territorio lecchese e coadiuvati da diverse strutture sanitarie tra cui: Casa di Riposo Frigerio di Brivio, Casa di Riposo Don Luigi Gilardi di Olginate, Hospice Nespolo di Airuno, Casa di Riposo Villa Serena di Galbiate, Casa di Riposo Frisia di Merate, Casa di Riposo Villa Cedri di Merate, Ospedale Leopoldo Mandic di Merate, Casa di Riposo Opera Pia Magristis di Valmadrera, Casa Madonna della Fiducia di Calolziocorte, Opera Suore Somasche San Girolamo Emiliani di Monte Marenzo, Opera Suore Canossiane di Caprino Bergamasco, Casa di Cura Talamoni di Lecco, Casa di Cura Airoldi Muzzi, Clinica San Martino di Malgrate, Clinica Mangioni di Lecco, Ospedale Policlinico di Ponte San Pietro e Ospedale Papa Giovanni XXXIII di Bergamo.
pompe funebri lecco
Il caro Emilio si trova presso la propria abitazione in via Malgrate, 3 a Lecco. I funerali avranno luogo nella Chiesa Parrocchiale di Lecco Lunedì 3 Aprile alle ore 15,00, partendo dall'abitazione. Al termine della funzione la salma proseguirà per il Tempio Crematorio.